giovedì 8 novembre 2012

EVENTI POST ERE GLACIALI


 


20.000 anni fa  finiva l'ultima era glaciale,lentamente ed in modo graduale la Terra prese a scaldarsi,fase che si protrasse per quasi 5000 anni.
Poi lentamente la temperatura riprese a scendere  ed una prima ondata di freddo si abbatté sul nostro pianeta riattivando la  formazione di nuovi ghiacciai.
Molti,molti anni videro la temperatura scendere sempre di più,mentre la formazione di ghiaccio sottraeva  acqua ai mari che  ripresero inevitabilmente ad abbassarsi,il loro livello diminuì di almeno 10 m.
Quanto tempo durò questa situazione non è dato sapere con certezza,ma si pensa che già 14.000 anni fa la temperatura riprese a salire,i ghiacciai cominciarono nuovamente a sciogliersi ed il livello del mare lentamente a salire.
L'enorme calotta di ghiaccio che copriva l'Europa si ruppe in  mille iceberg che lentamente cominciarono ad andare alla deriva,l'enorme lago ghiacciato  Livingston del Nord America si sciolse,l'acque che ne defluì concorse ad aumentare la velocità con cui il livello marino saliva.
Immaginare  il peso di questa enorme massa d'acqua  non è facile,come non è facile immaginare l'enorme spinta che questo peso cominciò ad esercitare sui fondali,comunque conseguenza ne fu che maremoti e movimenti sismici si diffusero dovunque.
Ma ancora una volta la temperatura,circa 13000 anni fa, ricominciò a diminuire,una seconda ondata di freddo intenso si abbatté sul nostro pianeta, il freddo fu così intenso da superare quello che si era verificato durante l'era glaciale.
Il deflusso delle acque diminuì notevolmente  fino quasi ad arrestarsi,il livello dei mari abbassandosi ritornò ad essere quello segnato immediatamente dopo la fine dell'era glaciale.
Ma già 11.500 anni fa la situazione cambiò nuovamente,la temperatura riprese a salire velocemente,la Groenlandia completò il suo disgelo,la grande calotta del Canada  cominciò a tremare  rilasciando parte dei suoi ghiacciai,il livello dei mari riprese a salire aumentando la sua altezza di 50 m.
Ma verosimilmente dopo il frantumarsi della calotta del Canada, lo scioglimento dei ghiacciai si ferma, la temperatura per la terza volta in pochi millenni ricomincia a scendere,è la terza fase di raffreddamento del pianeta Terra.
Questo terzo periodo,avvenuto circa 8.000 anni fa,fu rapido e sconvolgente, anche perché gli  enormi laghi che si erano formati intorno alla calotta polare dopo  lo scioglimento della stessa calotta cominciarono a tracimare rilasciando una immensa quantità di acqua.
Il lago Agassiz ed il lago Ojibway da soli occupavano una superficie di 4800 km ad una altitudine  di 400-600 m,l'acqua che defluì dai loro bacini si riversò verso Nord e verso Est concorrendo ad innalzare il livello del mare di ulteriori 20-40 cm.
portando ad un innalzamento di almeno 10 m
 I fenomeni sopra brevemente descritti portarono alla disintegrazione dei ghiacci della baia di Hudson e di quella di James e causò una serie di catastrofi impressionanti che interessarono principalmente  l'emisfero settentrionale,dopo la terza fase di raffreddamento una serie  di disastrosi diluvi si abbatté sulla Terra.

Nessun commento:

Posta un commento