giovedì 8 novembre 2012

LA VITA SULLA TERRA


Due sono le versioni che appassionano circa la nascita della vita sulla  Terra:
una che segue alla lettera  quanto è scritto nella Bibbia ed un'altra  che interpretando la teoria evolutiva ci porta alla comparsa dell'uomo.
Secondo la prima teoria Dio,circa 4000 anni prima di Cristo,creò tutte le forme di vita esistenti,in breve tempo, a poca distanza l'una dall'altra;i fossili si sarebbero creati a causa  del diluvio universale:animali e piante sommersi da acqua e sedimenti si sarebbero fossilizzati.

La seconda teoria,invece,pone in evidenza come milioni di anni fa una primitiva forma di vita unicellulare si sia formata a causa di una serie di processi naturali.
Questa si è poi evoluta  in forme di vita  via via più complesse.
Pesci,anfibi,rettili,uccelli,mammiferi,un processo evolutivo lungo milioni di anni e che alla fine porterà alla formazione della specie umana.
Durante tale lunghissimo periodo molte specie andarono estinte,alcune di queste rimasero imprigionate nei sedimenti rocciosi e diedero vita ai fossili.

Il Filò non desidera addentrarsi nei dettagli delle due teorie di cui sopra,ma alcune facili considerazione si permette di farle.
Il libro della Genesi ci dice che gli uccelli furono creati prima degli animali di terra, lo studio dei fossili dimostra in modo chiaro il contrario.
Il pianeta Terra non può avere meno di 10000 anni di vita, lo dimostrano molti casi,per esempio  il cosiddetto "fiume  verde",una zona del Wyoming, è costituito da diversi strati la cui età supera i due milioni di anni,la stessa Groenlandia è costituita da strati di ghiaccio formatisi nel lungo periodo di 40000 anni.
La Bibbia dice poi che Noè caricò sull'arca due esemplari (o sette) per ogni specie vivente,il che  significa che dovette imbarcare 480 specie al secondo,dato che sulla arca salirono più di 5 milione di animali.
L'arca era lunga più o meno 130 m.,in uno spazio così ridotto resta davvero poco comprensibile come trovarono posto tutti quegli esseri viventi,l'acqua e il cibo per sopravvivere.
Da notare ancora che gli animali dell'America e dell'Australia avrebbero avuto bisogno di molto tempo per raggiungere l'arca, e che è quasi impossibile per una specie sopravvivere se i suoi esemplari scendono sotto 40.
Da notare poi l'episodio della Torre di Babele citato dalla Bibbia,questo sarebbe avvenuto dopo circa 150 anni dalla fine del diluvio,ebbene, c'è da chiedersi come le tre donne,moglie e due nuore,abbaiano potuto dar vita  ad una così grande moltitudine in sole sei generazioni.
Gli scritti antichi sia egiziani che greci o cinesi non fanno menzione del diluvio universale,molti scienziati suppongono che se fenomeno vi fu questo è stato molto più limitato, tanto da comprendere la sola zona del mar Morto,fenomeno avvenuto all'incirca nel 5600 a.C. 

Nessun commento:

Posta un commento