CALENDARIO MAYA
Rifare la storia del popolo Maya sarebbe assai lungo, il Filò fa solo notare come questo popolo seppe collegare le loro credenze con la sorprendente conoscenza che avevano del sistema solare.
Il loro calendario segna lo scorrere del tempo in base alla precessione degli equinozi,in effetti esso consta di tre calendari.
Il primo è detto Tzlkin, usato soprattutto per le cerimonie, è diviso in 360 giorni,ossia 13 mesi di 20 giorni ciascuno.
Diciamo una specie di almanacco relativo a fatti ed eventi umani quali nascite,battesimi,semine dei campi..ecc.
Il secondo è detto Haab,è diviso in 18 mesi di 20 giorni ciascuno,più un mese di soli 5 giorni,in tutto,quindi,365 giorni.
I due calendari,il Tzlkin ed il Haab, venivano,dai Maya ,raffigurati come due ruote,una piccola ed una più grande.
La più piccola gira attorno alla maggiore e deve percorrere 18980 giri prima che il primo giorno del primo calendario coincida col primo del secondo,conseguentemente i due calendari coincidono nei loro rispettivi primi giorni ogni 52 anni.
Il terzo calendario è detto Il lungo computo,esso si fonda sulla precessione degli equinozi,sulla distanza che la Terra ha rispetto al centro della Galassia e dell'intero sistema solare rispetto al centro della stessa Galassia.
I Maya facevano risalire il calendario all'inzio della loro civiltà: 13 Agosto 3113 a.C.
L'unità di misura del Lungo computo è il Katum che corrisponde a 20 anni ed è formato da 260 Katum.
Per i Maya ogni Katum si chiude con una sua profezia,ne consegue che ogni 260 si chiude un ciclo,l'ultimo ciclo nel calendario Maya finisce il 21/12/2012.
Secondo tale calendario i Maya dividevano la cosmologia in cinque ere della durata di 5125 anni ciascuna,ogni era è stata caratterizzata da un grande evento ,attualmente sarebbe in corso la quinta era,che iniziata nel 3113 a.C. finirebbe il suo ciclo nel 2012.
Nessun commento:
Posta un commento